POSTA MILITARE E FRANCHIGIEcatalogo
euro
partenza
euro
4397
*

1805, 2 lettere indirizzate al Ministro della Guerra a Milano, entrambe con belle en-tete, una da Ferrara e una da Brescia.

-25,00
4398

1812, documento amministrativo dell'Ospedale Militare francese di Corfù, relativo alla morte di un soldato francese.

-80,00
4399
*

1813, lettera dall'Ospedale di Bordeaux, diretta al Sindaco del Comune di S. Fiore, dipartimento Stura, relativa alla morte di un soldato piemontese. Inesorabilmente tassata!

-30,00
4400
*

1840, STATO PONTIFICIO, lettera in franchigia dalla Presidenza delle Armi al Capitano di Marina Cialdi, con testo interessante (trasporto dall'Egitto di 4 colonne).

-50,00
4401
*

-, STATO PONTIFICIO, 6 franchigie di epoca prefilatelica con bei bolli Carabinieri e Bersglieri Pontifici.

-50,00
4402
*

-, STATO PONTIFICIO, 9 franchigie militari di epoca prefilatelica, da Ancona, Senigallia, Jesi.

-100,00
4403
*

1849, franchigia del Comando Militare Austriaco di Ancona per Macerata con bollo, al verso, "Comando della Città e Fortezza di Ancona".

-50,00
4404
*

-, franchigia del Comando Militare Austriaco a Tolentino, diretta a S. Severino, con bel sigillo in ceralacca al verso.

-60,00
4405
*

-, franchigia del Comando Militare Austriaco di Senigallia, diretta a Mondavio, con bollo "Raccomandato".

-80,00
4406
*

1848, lotto di 60 lettere con varietà di timbri, generalmente della Repubblica Veneta. Alcune firmate Colla.

-450,00
4407
*

1855, CORPS D'EXPEDITIONNAIRE d'ITALIE - I DIVISION + griglia (p. 8) su Francia 20 c. (14), lettera da Roma per Parigi, 1/9/55. (Cert. E. Diena).

-200,00
4408
*

1864, lettera amministrativa del "Comando della R. Squadra Italiana" da Cagliari, senza timbri postali, con al verso bollo azzurro amministrativo "Comando della Squadra di Evoluzioni".

-30,00
4409
*

1885-86, GERMANIA, 2 buste affrancate con etichette "Soldaten-Brief", una gialla non dentellata, l'altra bianca dentellata. Non comuni.

-100,00
4410
*

1904, COMANDO TRUPPE ITALIANE IN CINA, guller azzurro annullatore di Floreale 2 c. su cartolina diretta a Torino, 4/3/04.

-50,00
4411
*

1911, GUERRA DI LIBIA, busta raccomandata n. 1 affrancata con Michetti 15 c. + 40 c. con timbro "Posta Militare - Intendenza Generale - Tripolitania", 21/12/11, diretta a Roma. All'interno la cartina "dell'Azione della I Brigata nel Combattimento di A M. Zara del 4/12/11" con tutti gli spostamenti. Di grande interesse per lo specialista. (Raybaudi - Chiavarello).

-1.000,00
4412
*

1917, CORPO DI SPEDIZIONE IN MACEDONIA, cartolina ufficiale affrancata con 10 c. (82) con annullo della P. M. 16.

-30,00
4413
*

1916-17, OCCUPAZIONE ALBANIA, 9 pezzi con timbri vari + 2 da Rodi.

-40,00
4414
*

1919, P.M. 50 annullatore di 10 c. (82) su cartolina da Durazzo, 19/12/19.

-20,00
4415
*

-, I guerra, una decina di franchigie. Da esaminare.

-offerta libera
4416
*

1936, EGITTO, 1 p. carminio "British Forces in Egypt" (S.G. 17) al verso di busta per l'Inghilterra.

-50,00
4417
*

-, GUERRA D'ETIOPIA, 10 pezzi con timbri fino a 9-10 punti. Inoltre 18 franchigie nuove.

-100,00
4418
*

-, SQUADRIGLIA COMANDO M.2.791, timbro violetto annullatore di (251+E.15), busta per Napoli.

-100,00
4419
*

1941, FRANCHIGIA con bollo "Commissione d'Armistizio con la Francia. Sottocommissione per l'Esercito".

-20,00
4420
*

1941, P.M. 40, busta diretta a Bergamo, con " Zona sprovvista di bolli " e tassa da 50 c. (40) in arrivo.

-15,00
4421
*

-, II GUERRA, 4 franchigie di vario interesse: muto di Rodi; P.M. 53 (ritirata Russia); P.M. 305; P.M. 44 (penultima data in Tunisia).

-70,00
4422
*

-, 8 buste periodo II guerra, timbri vari (anche Mentone e Sebenico uffici civili). Da esaminare.

-35,00
4423
*

-, II guerra, 33 pezzi con timbri vari.

-60,00
4424
*

-, I e II guerra, un'ottantina di pezzi. Da esaminare.

-50,00
4425
*

-, RSI, 10 documenti postali vari con timbri di Posta da Campo tutti differenti. Interessante una diretta alla Rep. di S. Marino (difettosa).

-180,00
4426
*

1944, CORPO DI SPEDIZIONE BRASILIANO IN ITALIA, busta dall'Italia per Rio de Janeiro con timbro della "Forca Expeditionaria Brasileira", con censura. Rara. (Cert. Raybaudi).

-500,00
4427
*

1945, CORPO DI SPEDIZIONE BRASILIANO IN ITALIA, busta con testo interno, dall'Italia per Rio de Janeiro con timbro della "Forca Expedicionaria Brasileira", con censura, 3/2/45. Rara. (Cert. Raybaudi).

-200,00
4428
*

1961, FORZE ITALIANE IN CONGO, busta da Leopoldville per Torre del Lago, affrancata con 2 valori Indipendenza, con timbro rettangolare "ONUC".

-20,00
4429
*

1941, FRANCHIGIE, A.O.I., franchigia su 15 c. (F23) nuova.

-offerta libera
4430
*

1942, FRANCHIGIE, Gruppo Industriale Caproni (Filagrano F35T) viaggiata. Non comune.

-75,00
4431
*

1942, FRANCHIGIE, 7^ Armata "Armato Virgilio" (Filagrano F35H/11) viaggiata.

-25,00
4432
*

-, FRANCHIGIE, I e II guerra, 34 franchigie nuove.

-50,00
4433
*

-, FRANCHIGIE, II guerra, 3 pezzi (2 tipi) con risposta inclusa, nuove.

-offerta libera
4434
*

1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, franchigia militare usata come supporto da prigioniero inglese e spedita a Città del Capo "via Sofia e Istambul", affrancata con p. aerea 50 c. + 2 lire (11+15). Interessante.

-90,00
4435
*

-, PRIGIONIERI DI GUERRA, II guerra, 7 lettere di cui 3 affrancate con Imperiale ordinaria ed aerea. Da esaminare.

-150,00
4436
*

-, PRIGIONIERI DI GUERRA, 25 pezzi differenti. Da esaminare.

-50,00
4437
*

-, 16 pezzi, anche prigionieri, timbri diversi. Tutte (Chiavarello).

-75,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche